XXV APRILE 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE
Quest’anno il Comune di Quiliano onora l’80° anniversario della liberazione con un programma di iniziative stilato come di consueto, con la collaborazione delle sezioni A.N.P.I. del territorio e dell’Istituto Comprensivo Spotorno-Quiliano.
Il primo appuntamento è previsto per oggi, sabato 12 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare sita in Piazza Costituzione a Quiliano: si svolgerà un incontro dedicato ad una famiglia antifascista.
Quest’anno, in concomitanza con 80 ° anniversario sarà ricordato e valorizzato il Decreto presidenziale n. 2085 datato 13 maggio 2024, relativo alla concessione della croce al Valor militare al Comune di QUILIANO (SV) per attività partigiana, con la seguente motivazione: “Nobile Comune di antica e salda tradizione antifascista, donava molti dei suoi giovani figli alla causa della liberazione dall’oppressore, fornendo sostegno ed entusiastica partecipazione alle formazioni partigiane del territorio, pagati con alto tributo di sofferenza e brutalità”. Quiliano 8 settembre 1943 – 24 aprile 1945.
Invito a tutti voi a partecipare alle iniziative organizzate per questo anniversario, per onorare chi ha lottato perché si potesse vivere in pace, costruendo insieme una comunità più forte, più unita e più consapevole. Il programma completo del 25 Aprile è consultabile sul sito istituzionale www.comune.quiliano.sv.it

PAROLE E MUSICA
Ricordo a tutti il prossimo imperdibile appuntamento della rassegna teatrale “Parole e Musica”. Oggi, sabato 12 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro Nuovo di Valleggia Alessandro Bianchi e Fabrizio Casalino SHOW. Dopo i recenti successi televisivi al Gialappas Show e i sold out nei teatri con I Pirati dei Caruggi, Bianchi e Casalino confezionano uno spettacolo di comico creato appositamente per il nostro teatro, con l’alternarsi di monologhi e personaggi, in uno show esilarante dai ritmi incalzanti e dalle risate assicurate.

INCONTRO PUBBLICO SAT A CADIBONA
Si comunica che lunedì 14 APRILE 2025 alle ore 20.30 presso il Cadifugio a Cadibona si conclude il “Tour” di incontri organizzato dal Comune di Quiliano e da SAT. Il “Tour” partito a Quiliano e continuato a Valleggia, Montagna e Roviasca. Questo “Tour” completa un percorso avviato da SAT con la trasmissione a tutte le famiglie del Comune di Quiliano di un depliant informativo e di incontri programmati nelle scuole del territorio. Durante gli incontri oltre che al confronto con i cittadini SAT ha approfondito ulteriormente le modalità di raccolta differenziata dei diversi generi di materiali.
Per informazioni telefonare al numero verde 800.966.156 o andando sul sito SAT : www.satservizi.org.
La percentuale di rifiuto non corretto trovata ogni giorno, da parte del personale SAT. I casi di inadempienza e non corretta gestione della differenziata contribuiscono ad una diminuzione della percentuale di raccolta differenziata. Per questo motivo si ribadisce l’invito a tutta la comunità di garantire una corretta raccolta differenziata attraverso queste semplici regole:
– Separare correttamente la frazione organica e gli imballaggi dal rifiuto indifferenziato riduce l’impegno di ulteriori risorse, riduce ulteriori costi di smaltimento, ottimizza la valorizzazione del rifiuto;
– Conferire rispettando gli orari e il calendario di esposizione, ridurre, schiacciare e comprimere il cartone e gli imballaggi in plastica e metallo, consente di ridurre i passaggi del gestore senza inutili aggiuntivi aggravi di costo;
– Utilizzare il centro di raccolta comunale e non abbandonare i rifiuti dai contenitori o in posti isolati ottimizzerà la gestione e la riduzione dei costi.

QUILIANO PROTAGONISTA DI UNA PUNTATA DI “BENVENUTI IN LIGURIA”
Mercoledì 9 aprile 2025, Telenord ha mandato in onda la nuova puntata della trasmissione “Benvenuti in Liguria”, dedicata alla scoperta del Comune di Quiliano.
Il programma, condotto da Gilberto Volpara con la partecipazione del cucinosofo Sergio Rossi ha visto come ospite speciale della puntata di mercoledì il Professore Matteo Bassetti. Durante il tour, Volpara, Rossi e Bassetti hanno avuto l’opportunità di conoscere il territorio quilianese e incontrare diverse realtà del Comune, tra cui :
– l’azienda agricola di Giusto Gabriele;
– il campo sperimentale delle Albicocche di Valleggia al Parco San Pietro in Carpignano;
– il sito archeologico situato nelle vicinanze della Chiesa del Parco di San Pietro in Carpignano;
– un tour guidato da Fabio Loi, proprietario del bar Fabio Cafè a Quiliano, alla scoperta dei vini quilianesi;
– l’orto sociale gestito dall’associazione Autismo Savona Guardami negli occhi APS;
– le tradizionali focaccette quilianesi di patate, un prodotto De.Co. che rappresenta una delle specialità locali sempre presenti nelle tradizionali sagre del paese.
– le tipicità culinarie del ristorante La Faraccia a Quiliano.
Un’immersione totale nel cuore pulsante di Quiliano, che merita di essere scoperto da tutti.
Non perdete la puntata di “Benvenuti in Liguria” di mercoledì 9 aprile, solo su Telenord, nelle repliche di questa sera delle 23,30 e 23,30 oppure domani domenica 13 aprile alle ore 12,30. Oppure rivedibile sul sito al seguente link: https://telenord.it/benvenuti-in-liguria-alla-scoperta-di-quiliano.