CONSIGLIO COMUNALE 31/03/2025
Lunedì scorso si è svolto il Consiglio Comunale. Tra le altre deliberazione e comunicazioni
si evidenziano:
Variazione al bilancio previsione: che riguarda le maggiori entrate e relativa spesa:
finanziamento P.N.R.R., per digitalizzazione delle procedure (S.U.A.P. & S.U.E.) euro
18.072,71; rassegna teatrale Parole e Musica euro 14.000,00; campagna di esumazioni
cimitero di Quiliano euro 20.000,00; il regolamento per sostenere il contrasto dell’evasione
dei tributi locali. Al fine di aumentare il bacino di utenza ed incentivare il mercato
settimanale è stata deliberata l'esenzione dal pagamento del canone per due annualità
2025/2026, sia nei confronti degli attuali titolari di concessione di posteggio, sia dei nuovi
richiedenti di concessione, in considerazione del delicato momento di difficoltà economica
e della difficoltà di ripresa economica, dopo gli anni di pandemia. Con voto unanime è
stato approvato un Ordine del Giorno di ferma contrarietà all’intervento per la realizzazione
del parco eolico “Quiliano”. Il Consiglio Comunale ha condiviso l’importanza di mantenere
aperto un tavolo di collaborazione operativa tra i Comuni di Quiliano, Altare e Mallare sia
sul piano politico-amministrativo sia di ordine tecnico per l’esame di tutte le criticità, ai fini
della presentazione delle relative osservazioni. L’organo consiliare ritiene quindi
necessario che il coordinamento fra Comuni resti aperto e prosegua durante tutto l'iter
procedurale. Il Consiglio evidenzia e ribadisce di non condividere il metodo utilizzato che
non ha consentito un confronto preliminare con le amministrazioni territoriali, Sempre il
Consiglio ha rilevato inoltre che nel progetto presentato sono presenti numerose lacune e
gravi criticità, che ogni amministrazione sta evidenziando con le proprie osservazioni.
Infine, il Consiglio Comunale di Quiliano ha impegnato la Giunta sia all’invio dell’ordine del
giorno agli organi istituzionali competenti sia ad aggiornare in forma periodica la
Conferenza dei Capigruppo sull’evoluzione del procedimento amministrativo. Infine è stata
data una dettagliata risposta all’interrogazione presentata dal Gruppo Consigliare “Futura
Quiliano” relativa all’intervento di adeguamento antisismico ed efficientamento energetico
della Scuola Primaria Don Peluffo Quiliano. Attraverso una descrizione dello stato della
ristrutturazione, una descrizione del percorso dei lavori e delle sue tempistiche, indicando i
tempi di consegna e la tempistica del rientro dell’attività scolastica nell’edificio Don Peluffo
per l’anno scolastico 2025 /2026.

INCONTRO PUBBLICO SAT CON LE FRAZIONI ROVIASCA – MONTAGNA-
CADIBONA

Si comunica che:
-martedì 8 APRILE 2025 alle ore 20.30 presso le ex scuole elementari in piazza Veirasca
a Montagna
-mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 20.30 in via Cavassuti n. 10 a Roviasca si svolgeranno,
con la partecipazione di un rappresentante SAT S.p.a, gli incontri pubblici finalizzati a
sensibilizzare sulla raccolta differenziata e promuovere comportamenti virtuosi per una
gestione più responsabile dei rifiuti. La Cittadinanza è invitata a partecipare.

INGOMBRANTI ROVIASCA, MONTAGNA E MOLINI SABATO 12/04/2025
Ricordo a tutti che oggi, sabato 12/04/2025, dalle ore 8 alle ore 12 verranno ritirati gli
ingombranti nelle frazioni quilianesi di Montagna e Roviasca, presso il bivio
Montagna/Roviasca da parte di SAT. E’ necessario portare con sé il documento di identità.
Il servizio è riservato alle utenze domestiche di Roviasca, Montagna e Molini; per conferire
occorre essere muniti di un documento d’ identità. Per chi non disponesse di un mezzo per
trasportare gli ingombranti sono previsti i punti di raccolta in piazza Veirasca (Montagna) e
in via Cavassuti dopo l’incrocio con via Mele (Roviasca) con ritiro dalle ore 8.00 alle ore
11.30.
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
Si comunica e faccio i complimenti aI ragazzi e le ragazze del CCRR hanno raccolto con
la vendita delle uova di Pasqua 1124 euro per la ricerca sul Neuroblastoma, questa
iniziativa è riuscita grazie alla collaborazione con l'Istituto Comprensivo e alle famiglie che
hanno aderito. le uova sono già state consegnate martedì 1 aprile.

PAROLE E MUSICA
Ricordo a tutti il TERZO appuntamento della rassegna teatrale "Parole e Musica". Sabato
prossimo, 12 aprile, presso il teatro nuovo di Valleggia “BIANCHI E CASALINO SHOW” di
e con Alessandro Bianchi e Fabrizio Casalino.

ASSEMBLEA NAZIONALE ALI (AUTONOMIE LOCALI ITALIANE)
Il Sottoscritto ha partecipato giovedì e venerdì a Perugia all’Assemblea Nazionale delle
Autonomie locali italiane. L’Assemblea L'assemblea, ha rappresentato lo strumento di
confronto tra amministratori locali e istituzioni, permettendo di discutere le sfide attuali e
future che le autonomie locali dovranno affrontare. I lavori si sono concentrati su vari
ambiti, tra cui le riforme istituzionali, la governance locale, la coesione sociale, la

transizione ecologica e la sicurezza urbana. La relazione introduttiva è stata affidata al
Presidente nazionale di ALI e Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha tracciato le linee
guida e le aspettative per il futuro delle autonomie locali. L’assemblea ha cercato di
costruire sinergie e collaborazioni tra i vari attori coinvolti nella governance locale. In
un'epoca di cambiamenti rapidi e sfide globali, il rafforzamento delle autonomie locali si
presenta come una priorità per garantire un futuro sostenibile e resiliente per le comunità
Italia.